Venerdì 6 Gennaio 2023 – La Befana va al museo

6 gennaio 2023 | ||
15:00 | a | 18:00 |
15:00 | a | 18:00 |
Il giorno dell’Epifania, Venerdì 6 Gennaio 2023 dalle ore 15.00 si svolgerà il tradizionale appuntamento con l’attività per bambini e famiglie La Befana va al museo.
Anche quest’anno siamo riusciti a convincere la signora Befana a fare una piccola deviazione dal suo tour mondiale ed a fermarsi un poco al Museo, per poter salutare tutti i bambini, lasciandoci magari qualcuno dei suoi regali… Ce la farà a ricordarsi? O si perderà come al solito?
Venite a scoprirlo!!
15 Agosto – Festa dell’Assunzione di Maria in cielo – mercatino dell’antiquariato
15 agosto 2022 | ||
10:00 | a | 12:00 |
15:00 | a | 18:00 |
In occasione del locale mercatino d’antiquariato, lunedì 15 agosto il museo effettuerà l’apertura straordinaria con orario 10-12, 15-18.
Nelle vie e nelle piazze della città dove si svolgerà il mercatino, verranno posizionati cartelli indicatori che guideranno gli interessati fino all’ingresso del museo.
Ingresso libero. Visita alle collezioni di fossili, minerali e conchiglie.
Domenica 10 aprile 2022- Disegniamo l’arte

Nel 2022 finalmente Disegniamo l’arte torna dal vivo! Disegniamo l’arte è lo speciale weekend di primavera dedicato ai bambini e alle famiglie per scoprire i musei del territorio attraverso il disegno e la creatività: un’occasione unica per reinterpretare le bellezze del patrimonio culturale e artistico regionale, aperta a tutti i bambini e i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
E’ prevista la partecipazione per un massimo di 12 bambini. Per prenotazioni tel 3402748989 (dalle 9 alle15). Costo 5 euro a bambino.
Vi aspettiamo domenica 10 aprile dalle 16.30 alle 17.30 per disegnare le collezioni del Museo.
Giovedì 6 Gennaio 2022 – La Befana va al museo
6 gennaio 2022 | ||
10:00 | a | 12:00 |
15:00 | a | 18:00 |
Nel rispetto della situazione sanitaria in atto, le attività per la festa delle Befana quest’anno non si terranno come di consueto ma ai bimbi che ci verranno a trovare la Befana ha lasciato una calza ricca di dolci.
Vi aspettiamo dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Festività Natalizie
Si informa i gentili visitatori che in occasione delle festività natalizie il Museo Paleontologico G. Maini resterà chiuso sabato 25 e domenica 26 dicembre e sabato 1 gennaio.
Auguriamo a tutti i nostri visitatori Buone Feste!!
Apertura straordinaria – Festa dell’Immacolata – mercatino dell’antiquariato
8 dicembre 2021 | ||
10:00 | a | 12:00 |
15:00 | a | 18:00 |
In occasione del locale mercatino d’antiquariato, mercoledì 8 Dicembre il museo effettuerà l’apertura straordinaria con orario 10-12, 15-18.
Il Museo Maini ha una sorpresa per i piccoli visitatori che ci verranno a trovare. Le maestre Creative Butterfly hanno realizzato un kit didattico per creare bellissime decorazioni di Natale. Venite a ritirarle!!
Ingresso gratuito.
Domenica 21 novembre – insieme la Vi Ta è più divertente
Insieme la Vi•Ta è più divertente. Domenica 21 venite a trovarci, ci saranno alcune attività “sfiziose” e il Museo sarà aperto dalle 10:00 alle 18:00 per accoglierVi e darVi un’infarinatura di Paleontologia.”
https://www.facebook.com/agriturismolarossa
Apertura staordinaria 1 novembre – mercatino dell’antiquariato
1 novembre 2021 | ||
10:00 | a | 12:00 |
10:00 | a | 12:00 |
15:00 | a | 18:00 |
15:00 | a | 18:00 |
In occasione del locale mercatino d’antiquariato, lunedì 1 novembre il museo effettuerà l’apertura straordinaria con orario 10-12, 15-18.
Nelle vie e nelle piazze della città dove si svolgerà il mercatino, verranno posizionati cartelli indicatori che guideranno gli interessati fino all’ingresso del museo.
Ingresso libero.
Visita alle collezioni di fossili, minerali e conchiglie.
Giornate FAI d’Autunno 2021 – sabato 16 e domenica 17 ottobre
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo- F@mu 2021- Domenica 10 ottobre 2021
L’associazione Calappilia, d’intesa con l’Amministrazione comunale di Ovada, con entusiasmo ha aderito alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@mu 2021, che si svolgerà Domenica 10 Ottobre.
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo vuole essere uno strumento per favorire un incontro; un’occasione per mostrare come un Museo possa essere accogliente e come i bambini con le Famiglie possano essere ottimi ‘fruitori di cultura’.
Il tema della giornata sarà “nulla accade prima di un sogno”.
Alle ore 16.30 ( ritrovo al Museo alle 16.15) si terrà il laboratorio per bambini (6-11 anni) “Ritorno al passato”.
Il laboratorio didattico all’interno degli ambienti del Museo dura all’incirca un’ora, la partecipazione è gratuita ma consentita soltanto con prenotazione obbligatoria, solo 12 posti disponibili, da effettuarsi telefonando al numero 340 2748989 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15.30).
Il museo sarà aperto dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 con ingresso libero